Annotazioni
-
I candidati delle sezioni A e B dovranno presentarsi alle diverse fasi dell'audizione/concorso con i propri spartiti musicali già rilegati per i pianisti.
-
Sarà facoltà insindacabile della Direzione Artistica accettare eventuali iscrizioni per le sezioni A e B pervenute fuori termine per motivi particolari e documentati, purché non sia ancora terminata la prima prova (Eliminatoria).
-
Le decisioni della Giuria sono inappellabili.
-
I vincitori di altri concorsi dovranno comunque partecipare a tutte le fasi dell'audizione/concorso.
-
Non si potranno ripetere brani già eseguiti nelle prove precedenti.
-
La Giuria si riserva la facoltà di non assegnare tutti i premi o di dividere alla pari i premi in caso di classificazioni ex-equo.
-
Tutte le fasi dell'audizione/concorso potranno essere registrate, riprodotte, filmate in audio e video e trasmesse senza che i partecipanti possano avanzare pretesa alcuna.
-
La commissione giudicatrice (Giuria), regolarmente costituita e con la presenza della maggioranza dei suoi membri, formulerà la graduatoria; il voto di ciascun candidato sarà espresso dalla media dei voti attribuiti dai membri della Giuria, calcolata senza tener conto del voto più alto e del voto più basso che, se assegnato da più membri, sarà eliminato una sola volta.
-
I premi e i pre-contratti verranno consegnati esclusivamente al termine della prova finale.
-
I diplomi di partecipazione verranno consegnati al termine della prova eliminatoria.
-
In nessun caso premi e diplomi verranno spediti.
-
Su richiesta e a manifestazione conclusa, il/i concorrente/i potrà/anno ricevere un giudizio scritto via mail riguardo le proprie performances.
-
Qualora il Concorso dovesse essere annullato per motivi di forza maggiore, le quote di iscrizione saranno restituite ai candidati.
-
La domanda di partecipazione implica l’accettazione integrale ed incondizionata delle norme qui descritte. Ai sensi del D.Lgs. n° 196/2003 sulla "Tutela dei Dati Personali" si informa che i dati forniti all'atto dell'iscrizione saranno conservati ed utilizzati esclusivamente al fine di inviare comunicazioni relative all'Associazione e che, ai sensi dell'art. 13 della succitata Legge, il titolare dei dati ha diritto di conoscere, aggiornare, cancellare, rettificare oppure opporsi al loro utilizzo.
-
Iscrivendosi all'audizione/concorso i partecipanti acconsentono alla lettura pubblica dei risultati della prova semifinale e finale con indicazione del punteggio ottenuto nonché alla pubblicazione della graduatoria stessa sul sito, dei punteggi ed eventuali fotografie dei vincitori sul sito e sulla stampa.
-
I vincitori della composizione de "L'ultimo sogno di Calaf" acconsentiranno all'esecuzione del loro operato senza pretendere alcun compenso legato o meno ai diritti d'autore.
-
La Direzione Artistica declina ogni responsabilità in caso gli autori de "L'ultimo sogno di Calaf" risultato vincitore non abbiano rispettato le regole SIAE italiane e/o delle Società dei Diritti d'Autore dei propri Paesi
-
Nel caso in cui ci fosse inadempienza nei confronti delle regole del concorso C da parte del vincitore, vi sarà l'annullamento del premio e il riconoscimento del primo posto verrà attribuito al secondo in graduatoria.
-
Il testo di ogni controversia dovrà essere redatto in lingua italiana. Foro competente è il Tribunale di Genova.
Per informazioni sul regolamento fare riferimento al sito:
